
Ribolla Gialla Brut
Vino Spumante Brut
La Ribolla Gialla è IL vitigno autoctono del Friuli. Scelta per la sua spiccata acidità e per il basso grado alcolico, ha trovato una particolare espressione nella versione spumante, tipologia di riferimento specialmente nella zona più bassa dei Ronchi.
Uve
Ribolla gialla
Provenienza
Torre Rosazza
Altitudine
Vigneti a circa 120 m.
Allevamento
Allevamento a Guyot e sylvoz.
Densità
Densità di 3000 4000 piante /ettaro
Resa
rese di circa 80 90 qli/ha
Affinamento
8 mesi sui lieviti
Longevità
2-3 anni
Territorio
Vinificazione
Le uve vengono raccolte nella prima settimana di settembre, quando raggiungono gli 11 % vol potenziale. Il mosto viene poi fermentato direttamente in autoclave secondo il metodo Martinotti, a temperatura controllata di 12 °C per esaltare la componente aromatica delle uve e preservare le peculiarità varietali olfattive e gustative. Affina sui lieviti per 8 mesi con frequenti batonnage, per acquisire struttura ed equilibrio.
Colore
Spumante Brut dal colore giallo intenso.
Bouquet
Profumo delicato e complesso che ricorda i fiori gialli e la frutta fresca con note di lievito.
Sapore
Al gusto risulta strutturato ma allo stesso tempo fresco e sapido, accompagnato da note fruttate e di crosta di pane, il perlage è molto fine e persistente.
Dati Analitici
Alcohol 12 % vol. Acidità 5,6 g/l Zuccheri 8 g/l
Abbinamenti
Blanc di Neri
Nasce dalla naturale attitudine di Torre Rosazza a spingersi oltre, verso una continua ricerca di esaltazione del territorio e dei suoi prodotti. Una vera e propria chicca enologica: un Blanc de Noir dalla veste friulana.
