
Altromerlot
Friuli Colli Orientali DOC
Era il 1987 quando tra le vigne di Torre Rosazza nacque l’idea di produrre un vino diverso rispetto a quanto proponeva la tradizione friulana del tempo. Fu così che venne alla luce l’Altromerlot, probabilmente il primo vino friulano ad essere lungamente affinato in barrique di rovere francese, “altro” perché diverso dal merlot che si poteva assaggiare a quel tempo. Ora l'Altromerlot è riconosciuto ai vertici dell'eleganza fra i vini friulani.
Riconoscimenti
Nel 2021 l'Altromerlot 2016 è stato inserito nella guida Veronelli, con una valutazione di 3/3 stelle e un punteggio di 93.
Sempre nel 2021, l'Altromerlot 2017 è stato inserito nella guida Doctor Wine, con un punteggio di 95.
Nel 2020, l'Altromerlot 2016 è stato premiato con la medaglia d'oro al Wine Hunter Award, con un punteggio di 93-95.9/100.
Provenienza
Friuli Colli Orientali (colline di Manzano)
Altitudine
I terrazzamenti più alti dell'azienda, a 200-250 m slm.
Allevamento
Allevamento a Guyot.
Età del vigneto
30 anni
Densità
Densità di 4500 piante /ettaro
Resa
con rese di circa 40 50 qli/ha
Affinamento
24 mesi in barrique
Longevità
10-15 anni
Territorio
Vinificazione
Le uve vengono vendemmiate rigorosamente a mano nella I-II decade di settembre, con selezione in pianta. Seguono operazioni di diraspa-pigiatura e vinificazione in fermentini d’acciaio a temperatura controllata, dove mosto e bucce rimangono in contatto per 8-10 giorni. La fermentazione malolattica è svolta completamente, segue un affinamento in barrique di rovere di Allier che si protrae almeno per 24 mesi.
Colore
Si presenta di colore rosso rubino intenso e profondo.
Bouquet
Al naso si spande in profumi delicati di piccoli frutti a bacca rossa e mirtilli, per poi richiamare sentori di muschio e bosco.
Sapore
In bocca si avverte immediatamente il tannino del vino, di cui l’eleganza è l’attributo più evidente. Riempie il palato con la sua morbidezza e richiama la confettura di frutti rossi, per poi evolvere in sentori discreti di legno. Lunga la persistenza.
Dati Analitici
Alcohol 14,5% vol., Acidità totale 4,8 g/l
Abbinamenti

Ronco della Torre

Friulano

Sauvignon

Ribolla Gialla

Pinot Grigio

Pignolo

Refosco dal Peduncolo Rosso

Masiero Friulano Riserva

Bandaros Pinot Grigio Riserva
