05
Nov
Medio
30 minuti + riposo
La delicatezza del cioccolato bianco si sposa egregiamente con un buon calice di Verduzzo Friulano. La dolcezza avvolgente degli zuccheri viene mitigata dal corredo tannico di questo vino, capace quindi di accompagnare un dessert dal sapore estremamente dolce senza renderlo stucchevole.
Ingredienti per 4 persone
Mousse al cioccolato bianco
500 g panna
250 g cioccolato bianco
100 g zucchero
5 uova
1,5 fogli di gelatina
Zuppetta di zucca
250 g zucca
100 gr zucchero
1 limone
Cremoso di castagna
500 g panna
300 g confettura di castagne
Altri ingredienti
400 g gelato alla vaniglia
caffè in polvere
Per realizzare la mousse al cioccolato bianco, iniziate separando i tuorli dagli albumi e montando questi ultimi a neve.
Portate a una temperatura di 116 °C lo zucchero sciolto in 50 g di acqua, ottenendo uno sciroppo, quindi versate lo sciroppo lentamente sui tuorli e sbatteteli.
Sciogliete il cioccolato bianco.
Mettete a bagno in acqua fredda i fogli di gelatina.
Montate 450 g di panna e unitevi il cioccolato sciolto, mescolando dal basso verso l’alto per non farla smontare.
Scaldate i restanti 50 g di panna e aggiungete i fogli di gelatina ben strizzati.
Mescolate i due composti ottenuti, divideteli in 4 stampi e lasciateli rassodare in frigorifero per almeno 2 ore.
Pulite la zucca e cuocetela in forno per 20 minuti, coperta con carta alluminio alimentare.
Realizzate uno sciroppo, facendo bollire lo zucchero con 100 g di acqua per 4-5 minuti.
Unite la zucca allo sciroppo e al succo di 1 limone e frullate tutto, finché non otterrete una crema morbida.
Montate la panna e aggiungetevi la confettura di castagne, mescolando bene dal basso verso l’alto.
Distribuite un cucchiaio abbondante di zuppetta di zucca nei piatti, accostatevi le mousse di cioccolato bianco, adagiatevi sopra una pallina di gelato alla vaniglia e un cucchiaio di cremoso di castagna, spolverate con un poco di polvere di caffè e servite subito.
Altri Abbinamenti